Polenta con salsiccia e funghi |
![]() |
![]() |
mercoledì 19 marzo 2008 | |
Ingredienti per 7/8 persone:
Procedura (circa 45 minuti): Preparazione del sugo (che può anche essere fatta qualche ora prima): Scaldare un pentolino di acqua e mettere i funghi secchi interi a rinvenire per circa 20 minuti. Scolare e strizzare i funghi. Nel frattempo: preparare un trito con la salvia e il rosmarino. Soffriggere, in una padella con 2 cucchiai di olio, le salsicce con il trito per circa 10 minuti, aggiungendo acqua a sufficienza in modo che non si brucino. Sempre nel frattempo, preparare un battuto con gli odori (carota, sedano, cipolla/scalogno) e fare soffriggere in un'altra padella con 2 cucchiai di olio. Tritare le salsicce ed il il trito di salcia e rosmarino con il frullatore ad immersione. Versare trito di salsicce nella padella con gli odori e fare insaporire per qualche minuto. Tagliare i funghi champignon a fettine. e preparare un battuto di aglio e prezzemolo. Versare in padella i funghi champignon ed il battuto e mescolare il tutto. Salare e aggiungere del peperoncino (se piace). Fare insaporire per qualche minuto e poi aggiungere 3 cucchiai di passata di pomodoro. Cuocere per 15 minuti. Aggiungere a questo punto i funghi secchi e fare cuocere per altri 5 minuti. Assaggiare il sugo e, se fosse poco saporito, aggiungere altro trito di aglio e prezzemolo. Preparazione della polenta: Cuocere in acqua salata in base al tipo di polenta scelto (es. quella istantanea è pronta in pochi minuti). Se il sugo fosse freddo, scaldarlo in un tegame aggiungendo olio e brodo vegetale in modo che rimanga abbastanza liquido per condire la polenta. Servire la polenta nei piatti e condire con il sugo caldo. BUON APPETITO!! |