Cinghiale in agrodolce |
![]() |
![]() |
domenica 04 novembre 2007 | |
Ingredienti per due persone:
Procedura: Per questa preparazione si può utilizzare anche il cinghiale surgelato. In questo caso farlo scongelare prima di procedere alla marinatura. Lasciare riposare la carne per una notte in una marinata fatta con:
Questo aiuterà la carne a perdere il frazio di selvatico. Il giorno dopo scolate la carne e fatela a pezzetti. Recuperate gli ingredienti della marinata ad accezione del vino che potete buttare. In un tegame scaldare 2 cucchiai di olio di oliva, soffriggete gli ingredienti recuperati dalla marinata finché non imbiondiscono, aggiungere la carne e mescolando spesso su fiamma vivace soffriggere finché non è rosolata. Spolverare con la farina e soffriggere ancora girando continuamente per un minuto. A questo punto versare 1/4 di litro di vino rosso, abbassaree il fuoco, aggiungendo il rosmarino e i chiodi di garofano. Lasciare cuocere a fiamma bassa per due ore, girando ogni tanto e aggiungere un po' di acqua quanto basta per tenere la carne sempre umida. Salare e pepare a piacere. In un piccolo tegame a fiamma bassa, far sciogliere lo zucchero e il cacao con l'aceto, aggiungere l'uvetta e i pinoli e poca acqua se necessaria per ottenere un composto quasi liquido. Subito prima di servire aggiungere la salsa alla carne. Lasciare sul fuoco 1 minuto girando molto energicamente e servite subito. Servite con polenta o patate lesse. BUON APPETITO!! |